Il progetto delle stazioni di attestamento della nuova cabinovia Malga Ciapela - Capanna Bill si inserisce in un contesto di grande delicatezza ambientale e paesaggistica, affrontando l’equilibrio tra la necessità di infrastrutture moderne e la tutela di un territorio fragile come la Val d’Arei, ai piedi della Marmolada. La progettazione rappresenta un’occasione di riflessione sull’interazione tra architettura e natura, con l’obiettivo di armonizzare i volumi imponenti delle stazioni con il paesaggio circostante.
Le due stazioni, sviluppate interamente fuori terra, si distinguono per volumi ampi e ben definiti, concepiti per rispondere a stringenti requisiti funzionali e tecnici, senza però trascurare l’impatto estetico e la relazione visiva con l’ambiente montano.
Le aree di imbarco e sbarco, caratterizzate da volumi a sezione trapezoidale, sono completamente rivestite in metallo di colore scuro, in armonia con le ombre e le tonalità profonde del paesaggio alpino. A questi si affiancano i volumi tecnici, rivestiti in calcestruzzo faccia a vista con texture bocciardata, che offrono una dimensione tattile e visiva ricca e materica.
Gli elementi in legno e vetro, infine, instaurano un dialogo diretto con il contesto naturale. Il legno di larice naturale richiama le tradizioni costruttive locali, mentre il vetro favorisce la continuità visiva tra interno ed esterno, enfatizzando trasparenza e leggerezza.