Nel cuore del borgo rurale di Zortea di Mezzo, questo edificio storico cattura lo sguardo con la sua elegante imponenza. Le caratteristiche aperture ad arco a sesto acuto, tipiche dei vecchi edifici della valle del Vanoi, ne raccontano la tradizione e l’anima autentica, inserendolo armoniosamente nel contesto paesaggistico circostante.
L’intervento di recupero ha saputo trasformare i due livelli superiori, un tempo utilizzati come fienile, in una dimora accogliente e contemporanea. La zona giorno, collocata al primo piano, si sviluppa in uno spazio ampio e luminoso, dove un volume multifunzionale colorato diventa protagonista: un elemento moderno e versatile che contiene una libreria, i servizi, parte della cucina ed integra la scala che conduce verso la zona notte al piano superiore. Questa soluzione architettonica, pur introducendo un linguaggio moderno, si colloca con naturalezza nello spazio interno, esaltando il solaio in legno originale, le suggestive finestre ogivali e le murature in pietra.
Grazie all’ottimo stato di conservazione delle facciate e della copertura, l’intervento esterno è stato volutamente ridotto al minimo, così da preservare i segni del tempo e mantenere intatto il fascino storico della struttura. La trasformazione si è concentrata sugli interni, reinterpretati con sensibilità e rispetto. Ogni scelta progettuale mira a valorizzare l’autenticità dell’edificio, mantenendone il dialogo naturale con il paesaggio e restituendo uno spazio che unisce memoria, funzionalità e modernità.