Il progetto si struttura attraverso una serie di piccole azioni volte al riordino ed alla riqualificazione paesaggistica dell’ambito di ingresso alle valli di Primiero e Vanoi. L’intervento, realizzato nell’estate del 2016, rappresenta il primo stralcio di un più ampio progetto preliminare di riqualificazione del fondovalle di Primiero, denominato appunto Porta di Primiero. Il progetto preliminare generale contempla una riqualificazione paesaggistica e funzionale, con l’organizzazione di un parcheggio di testata che permetta un cambio di mobilità per visitare le valli in bicicletta o in autobus. Gli ambiti dell’intervento riguardano: lo spazio interno della rotatoria posta all’ingresso delle valli, al quale viene assegnato un ruolo comunicativo incentrato sul tema Dolomiti patrimonio Unesco; la riqualificazione dei fianchi dell’imbocco del tunnel “Totoga“; la segnaletica promozionale, che riordina il sistema comunicativo esistente. Gli elementi architettonici introdotti sono caratterizzati da un approccio sobrio e poco invasivo, così come i materiali si rispecchiano nell’essenza del paesaggio locale.